
Intestino nelle malattie infiammatorie croniche intestinali
Studi attuali vanno sempre più evidenziando l’importanza dell’intestino e del microbiota. Utile l'integrazione di probiotici che possano equilibrarlo. Vediamo l'importanza dell'intestino quale nostro secondo cervello e ciò che comporterebbe un suo non equilibrio a livello funzionale nelle malattie infiammatorie croniche intestinali. Uno studio svedese ha rilevato che l’esposizione agli antibiotici in gravidanza “ha aumentato di quasi due volte il rischio di sviluppare una malattia infiammatoria cronica intestinale prima dei 6 anni di età, aumento che non si è invece verificato se l’esposizione è avvenuta in età infantile”